8° Principio
8° PRINCIPIO

"Quando di fronte a situazioni
pesanti e difficili
non sai più cosa dire o fare,
sappi che
puoi sempre scegliere di amare!"
(8° princìpio della Comunità in Dialogo)
"Conosciamo bene la sensazione di oppressione e di sconforto che si prova in certi momenti della vita, quando sembra che nessuno possa darti una mano per tirarti su.
In più delle volte ci distacchiamo e vogliamo restare soli, oppure ci arrabbiamo, quasi che gli altri fossero responsabile del nostro stato d’animo.
Peggio ancora quando ti sforzi per qualcosa che ti sembra giusto e vieni frainteso.
Questi sono i momenti in cui è importante ragionare e riflettere,
perché solo così riusciremo a conoscerci, a capirci e a mettere quel “di Più” di amore.
Mettiamo alla luce i nostri dubbi,
apriamoci con fiducia agli altri compagni
del gruppo che stanno percorrendo lo stesso cammino, e ricordiamo:
l’umiltà è il terreno migliore per farci aiutare.
Essere vivi e poter raccontare le nostre esperienze significa, che, per quanto le nostre storie siano state pesanti, dentro di noi ha vinto il bene.
Questo è amore,
perché diventiamo l’uno la forza dell’altro,
tutti capaci di scegliere e di riscegliere il bene.
Liberiamoci delle nostre paure, mantenendo un atteggiamento realista fatto di ascolto e di ricerca della verità, con amore e pazienza.
Molte sicurezze che abbiamo conquistato sono stato il frutto di questo amore vissuto in Comunità: bisogna dare tempo agli altri del gruppo di crescere in questo.
Solo se ci doniamo con fiducia
e frantumiamo le nostre maschere, fatte di chiusura, silenzio o ira
e rinnoviamo la nostra scelta di vivere,
troveremo nella Comunità chi può, non solo indicarci la strada migliore,
ma ci accompagnerà nel percorrerla.
Penso a quanto ho faticato per essere arrivato qui e mi domando:
• sono disposto ogni giorno a scegliere di vivere?
• riconosco che ad ogni “momento” può corrispondere un momento di crescita?
Vivere,
come amare,
non è sempre facile e naturale,
ma è ciò che è dato a tutti poterlo fare:
poveri e ricchi, ammalati o sani...
...è ciò che ci fa’ grandi nella nostra dignità, ci fa’ figli di Dio, ma...
...comporta
“scegliere” di amare
tante e tante volte,
quali che siano i momenti difficili:
è il “Bene” da non perdere, mai!"